Tuesday, September 30, 2008

Amo Robinette Biden! Fleet Flutin Joe

Joseph Robinette "Joe" Biden, Jr. (Scranton, 20 novembre 1942) è un politico statunitense, candidato Democratico alla vicepresidenza degli Stati Uniti nelle elezioni 2008 in ticket con Barack Obama.
Biden, 65 anni è anche presidente della Commissione rapporti internazionali del Senato del Delaware ed è considerato un esperto di politica estera. Obama vede in lui la sua anima politica speculare, il politico di vecchia scuola, esperto, abbastanza cattolico da fare il ponte con l'altra fetta di elettorato USA.
Un personaggio assolutamente irripetibile, avendo vissuto una vita stracolma di crisi, d'avversità e di prove.
Tra la bancarotta del padre, l'incidente mortale della prima moglie e della figlia, l'aneurisma...
Forse è questo che mi rende il Joe Flauto Magico tanto carismatico, vissuto.
Il tratto che adoro di più è la sua parlantina. Traccie della balbuzie giovanile. Joe poi, sviluppò uno strano sorriso per rilassare i muscoli della faccia.

I LOVE BIDEN!

Biden: McCain Lost and It'll Be Fatal-YouTuBe

Sunday, September 28, 2008

Sand & Stones- filosofie della concorrenza.Tradotto

Sand & Stones


Two friends were walking through the desert during some point of the journey, they had an argument; and one friend slapped the other one in the face.
The one who got slapped was hurt, but without saying anything, wrote in the sand:
'Today my best friend slapped me in the face'
They kept on walking, until they found an oasis, where they decided to take a bath the one who had been slapped got stuck in the mire! and started drowning, but the friend saved him.
After he recovered from the near drowning, he wrote on a stone:
'Today my best friend saved my life'
The friend who had slapped and saved his best friend asked him:
'After i hurt you, you wrote in the sand and now, you write on a stone, WHY?'
the friend replied:
'When someone hurts us we should write it down in sand, where winds of forgiveness can erase it away. but, when someone does something good for us, we must engrave it in stone where no wind can ever erase it'
Learn to write your hurts in the sand and to carve your benefits in stone.
They say, it takes a minute to find a special person, an hour to appreciate them, a day to love them, but then an entire life to forget them.

Traduzione libera by Hanna
Sabbia & Sassi.
la filosofia della concorrenza

Due amici camminavano attraverso il deserto.A un certo punto, durante una lite uno di loro tirò un ceffone sul viso dell'altro.
Quello schiaffeggiato ci rimase male ma non disse nulla.Scrisse in silenzio sulla sabbia:
Oggi il mio migliore amico mi ha schaffeggiato in faccia.
Dunque, ripreso il viaggio, continuarono a piedi fin a quando raggiunsero un oasi.
Li decisero di fare un bagno.Colui che era stato schiaffeggiato si impantanò nella palude e inizio ad annegare. Ma fu messo in salvo dal suo compagno.
Dopo che si fu riscosso dal trauma, scrisse su un masso:
Oggi il mio migliore amico mi ha salvato la vita!
Allora l'altro amico, quello più "attivo" chiese a quello "scribacchione"
Dopo che ti avevo umiliato, tu scrissi sulla sabbia e ora scrivi sulla pietra, PERCHE?
L'amico replico:
'Quando qualcuno ci fa male, dobbiamo annotarlo sulla sabbia, che poi i venti lo cancellino.
Ma se qualcuno fa qualcosa di buono per noi, dobbiamo inciderlo sulla pietra, affinchè non venga mai cancellato.

Impara a scrivere il tuo male sulla sabbia e scolpisci il bene sulla pietra.
Dicono che ci vuole un minuto per trovare una persona speciale,un ora per comprenderla, un giorno per amarla, ma poi tutta una vita per dimenticarla.


PS:Ho scritto della concorrenza, significa lato opposto e incompreso. Non sono più alle filosofie spicciole e clichès. Volevo solo cimentarmi con delle traduzioni ;))

Saturday, September 27, 2008

Arte erotica.Corpi in lotta, struggling bodies

Una nuova illustrazione di Francis Scudellari per la mia poesia erotica:Altare di liberazione


L'atto sessuale può risultare un altare su cui depositare l'offerta d'amore, liberarsi dalle pene d'esistenza, sublimare libidine o per coltivare l'epopea...
Comunque, un altare. Con un rito.

Friday, September 26, 2008

Suicidio in arte, Sergio Delgado


SERGIO DELGADO

The school of greatest learning for him has been “The School of Trial and Error,” where he is a permanent and voracious student.

Sergio Delgado:
Sesso: Uomo
Anni: 33 anni
Nato: in Messico nel 1974
Abitazione:DALLAS, TEXAS, Stati Uniti
Stato: Sentimentalmente occupato
Orientamento: Gay
Corporatura: 179cm / Atletica
Etnia: Latinoamericana
Religione: Taoista
Segno zodiacale: Bilancia
Fumo/alcool: Sì/Sì
Occupazione: Artist, Photographer
Interessi: Art, Photography, Architecture
Sito web: www.sergioadelgado.com/Art.html

One thing that you should know about Sergio if you don’t already know - His dark eyes are constantly observing. And in those big compassionate eyes lies a creative mind that soaks up what is revealed in life. He stores information, ideas, and future concepts that just await their creative outlet. He has held a camera’s viewfinder to his eye for over a decade now, and his images are a testament to his life.

Una cosa che dovete sapere su Sergio è che i suoi occhi scuri sono in costante osservazione.
E in quei grandi, compassionevoli occhi si naconde una mente creativa che assorbe tutto ciò che rivela vita. Ha tenuto i suoi occhi nel mirino della fotocamera per oltre un decennio (infatti ha avuto la sua prima macchina fotografica a 15 anni) e le sue immagini sono il testamento della sua vita....
La più grande scuola di apprendimento per lui è "La Scuola di prova ed errore", di cui è un permanente e vorace studente.
Si sfida nel rendere ogni suo pezzo migliore di quello creato prima.
Sergio si ritiene autodidatta, nonostante abbia frequentato qualche semestre nel Accademia delle Belle Arti a Mountain View College di Dallas, Texas.
Influenze principali di Sergio? Davvero tanti nomi: Joel Peter Witkin, Cindy Sherman, Nan Goldin, Terry Richardson, David LaChapelle, Matthew Barney, Damien Hirst e Wolfgang Zelmer.
Ha fatto la sua prima mostra d'arte nel 2005 con David Jessup. Gli ha reso diversi pezzi venduti.
I soggetti di Sergio Delgado sono piuttosto originali e poco convenzionali.
Ama l'arte per ciò che rivela circa la nostra esistenza. Egli è grato per l'opportunità di condividere la sua opera con un pubblico più ampio. In aggiunta alle diverse mostre d'arte, il suo lavoro senza "luridi intoppi" è disponibile online sul sito web : Sergio Delgado

Questi sono gli scatti per l'ultima sua mostra: suicidio.
Ovvio che il modello lo ha fatto Sergio in persona...con tanto d'assistenti ;))
In Flickr poi, si son scatenati tanti testimonial sulle sue scabrose foto...


suicidio



morte

cuore crudo

Suicidio per arte. Arte del suicidio. Suicidio ad arte.
Se dovessi suicidarmi, lo farei spettacolare. Si.

Tuesday, September 23, 2008

Mega collection of 12 Zodiac Sign Body Paintings



Aries Zodiac Sign Body Paintingsits a Mega collection of Zodiac Sign Body Paintings. you will find here all 12 Zodiac Signs- Aries, taurus, gemini, cancer, leo, virgo, libra, scorpio, Sagittarius, capricorn, aquarius and pieces. a very beautiful collection of all Zodiac Sign Body Paintings. i think you will love this Zodiac Sign Body art.
Read more »

Sunday, September 21, 2008

Petalo nel caffe'

Petal in coffee , è un altro disegno eseguito da quel genio di Francis Scudellari alle mie poesie che stanno per essere edite tra poco dalla casa editrice di San Remo, "Vitale Edizioni".
Il petalo è una lacrima spesa per amore che illustra questa mia poesia: "Morire d'amore"
Mi stavo chiedendo che forma abbia una lacrima versata per una morte o per qualche rabbia cieca.


MORIRE D'AMORE

Sia diseredata questa notte!
Ma poi?
Ancora alba beffarda
E davanti a me
Una tazza di caffè.
La fisso-galleggiano lacrime,
Hanno la forma di dolore
Se l'inghiottisco-che sia un siero,
Potrei amare ancora,
Un singhiozzo in vita mi riporta.
Guarirò.
Non sarei morta

Dante.Paradiso.Canto XIII in inglese

CANTO OTTAVO

TERZO CIELO O CIELO DI VENERE:
ANIME CHE SUBIRANNO L'IN­FLUSSO AMOROSO

Solea creder lo mondo in suo periclo
che la bella Ciprigna il folle amore
raggiasse, volta nel terzo epiciclo;
per che non pur a lei faceano onore
di sacrificio e di votivo grido
le genti antiche nell'antico errore;
ma Dione onoravano e Cupido,
questa per madre sua, questo per figlio;
e dicean ch'el sedette in grembo a Dido;
e da costei ond' io principio piglio
pigliavano il vocabol della stella
che 'l sol vagheggia or da coppa, or da ciglio.
Io non m'accorsi del salire in ella;
ma d'esservi entro mi fè assai fede
la donna mia ch'i' vidi far più bella.




Eighth Chant
(Traduzione inglese)


It was the imperil'd world's faith to believe
That the fair Cyprus-born goddess would ray
Love from third sky, where she 'd elect'd to live;

For which the ancient folks, in ancient way
Of error, not to her alone rais'd cry
Of vows, or sacrifice's honour would lay;

But to Cupid and Dione they render'd high
Worship, her mother this, and her son that
Who, they said, sat in Dido's lap; and by

Her name, which my beginning hinted at,
Was nam'd the star dallying with the sun
Now on its nape, and on its brow now, sat.

I perceiv'd not that into her sphere I 'd run;
But lent me firm belief that I was there
My lady's heighten'd beauty.

Saturday, September 20, 2008

Poesie in Yahoo answers

puzzle nudo


Yahoo questions:

Chi mi saprebbe tradurre questa canzone?
Informazione per seri ed esperti navigatori?
Vorrei avere un bambino,l'altra volta ho avuto il ciclo dopo 34 giorni,stavolta dopo 27..come faccio?
Secondo voi, qual'è la giornalista italiana più bella e sexy?
Chi di voi è in pausa temporanea della vita?
Ki gioca a call of duty 4 ?
Qual é la migliore definizione del termine definizione?
Cosa scelgo??nokia 6500 slide o 5610?
Cm conquistare 1 raga k a dtt k nn sn il suo tipo? rispondete!!?
Quali permessi bisogna avere per poter comprare una casa prefabbricata?
Serata dedicata ....Ratzinger ....?
Sapete qualke trucco per l'alito cattivo?
GIOCHINO MALEFICO!buahaha?
Vorrei vedere i miei occhi ?
A a a cercasi pantaloni rossi!!?
Ma i cani possono davvero guardare in alto???
Domanda a cui nn saprete rispondere...?
Perchè il mio pene puzza di pesce nonostante lo lavi 1 volta al mese?
Qnd esce PES 2009 per PS3?? 10 pnt (e 5 stelle)!!!
Relazione con mio padre?
E' meglio perdersi per ritrovarsi..oppure trovarsi persi?
...

NON LO SO, MA I FATTI MI COSANO!
............

Poesia multiautore. C'è veramente di sprofondare nell'era di interrogativi evoluti.
Mi son chiesta, che domande si facevano le genti di medioevo?
-Oggi si deve accendere i fali per attirare pioggia?
-Chicchi d’incenso, minuzzoli di palma e foglia d’ulivo....poi cosa ci vuo' per un malocchio?
-Talismano Assikan carta pergamena..vendo ai monaci.Quale prezzo?
-Chi scrive una lettera, se non gli vien bene, la strappa e la rifà da capo. Ma una vita?...

Dorian Gray di Wilde,traduzione dorian’s death

Il ritratto di Dorian Gray , l'opera di Oscar Wilde. L'ultimo atto: Dorian’s Death

...La morte di Basil Hallward gli era di poco peso. Pensava a Hetty Merton. Era uno specchio malvagio, quello specchio dell'anima sua che stava guardando. Vanità? Curiosità? Ipocrisia? Non c'era nient'altro nella sua rinuncia? C'era stato qualcosa di più. Almeno lo aveva creduto. Ma chi l'a­vrebbe mai potuto dire?... No. Non c'era stato niente al­tro. L'aveva risparmiata per vanità. Per ipocrisia s'era coperto di una maschera di bontà. Per curiosità aveva cercato il sacrificio. Ora se ne accorgeva.
Ma quel delitto l'avrebbe perseguitato per tutta la vi­ta? Sempre oppresso dal passato? Avrebbe veramente dovuto confessare? Mai. Non restava che una sola pic­cola prova contro di lui. Il quadro: ecco la prova. L'a­vrebbe distrutto. Perché l'aveva conservato cosi a lun­go? Una volta gli faceva piacere guardarlo mutare e invecchiare. Da qualche tempo non provava più questo piacere. Gli aveva tolto il sonno. Quando era stato lonta­no aveva tremato per la paura che altri occhi potessero guardarlo. Aveva aggiunto una malinconia alle sue pas­sioni. Era per lui come la sua coscienza. Si, era ormai una coscienza. L'avrebbe distrutta.
Si guardò attorno, e vide il coltello che aveva colpito Basil Hallward. Lo aveva pulito molte volte. e non c'era­no macchie. Era lucido, e scintillava. Come aveva ucci­so il pittore, cosi voleva uccidere anche l'opera del pit­tore e tutto quel che racchiudeva. Cosi avrebbe ucciso il passato, e una volta morto il passato, sarebbe stato libe­ro. Avrebbe ucciso la mostruosa anima vivente, senza i suoi odiosi rimproveri, avrebbe finalmente potuto go­dere la pace.
Prese l'arma, e con quella colpi il ritratto.
S'udì un grido e un tonfo. Il grido fu così dolorosamente tremendo che i servi spaventati si svegliarono e uscirono dalle camere. Due uomini che passavano nella piazza si fermarono. e guardarono in su, il palazzo. An­darono a chiamare un poliziotto, e lo condussero là da­vanti. Il campanello fu suonato parecchie volte, ma nes­suno rispose. Tranne una finestra alta illuminata, la casa era tutta buia. Poi si allontanarono, e si misero sotto un portico li vicino ad aspettare.
«Di chi è la casa?» chiese il più anziano dei due si­gnori.
«Del nobile Dorian Gray, signore» rispose il poli­ziotto.
Si guardarono e se ne andarono sorridendo. Uno dei due era lo zio di Sir Henry Ashton.
Dentro, nell'ala di servizio, i domestici semivestiti bisbigliavano tra loro. La vecchia signora Leaf piange­va, e si torceva le mani. Francis era pallido come un morto.
Dopo un quarto d'ora egli riuscì a persuadere il cocchiere e uno dei servi, e andò di sopra con loro. Bussarono, ma nessuno rispose.. Chiamarono; tutto ri­mase silenzioso. Finalmente, dopo aver tentato invano di forzare la porta, andarono sul tetto e scesero sul bal­cone. Le finestre cedettero facilmente. Le serrature erano vecchie.
Entrati, videro appeso al muro uno splendido ritrat­to del loro padrone, quale l'avevano visto l'ultima volta in tutta la magnificenza della sua meravigliosa bellezza e gioventù. Per terra giaceva un uomo, morto, con un coltello piantato nel cuore. Aveva i capelli bianchi, il vi­so raggrinzito e ripugnante. Soltanto esaminando gli anelli riuscirono a riconoscerlo.

"Dorian’s Death"
VERSIONE INGLESE


The death of Basil Hallward seemed very little to him.
He was thinking of Hetty Merton. For it was an unjust mirror, this mirror of his soul that he was looking at. Vanity? Curiosity? Hypocrisy? Had there been nothing more in his renunciation than that? There had been something more. At least he thought so. But who could tell? . . . No. There had been nothing more. Through vanity he had spared her. In hypocrisy he had worn the mask of goodness. For curiosity's sake he had tried the denial of self. He recognized that now. But this murder--was it to dog him all his life? Was he always to be burdened by his past? Was he really to confess? Never. There was only one bit of evidence left against him. The picture itself-- that was evidence. He would destroy it. Why had he kept it so long? Once it had given him pleasure to watch it changing and growing old. Of late he had felt no such pleasure. It had kept him awake at night. When he had been away, he had been filled with terror lest other eyes should look upon it. It had brought melancholy across his passions. Its mere memory had marred many moments of joy. It had been like conscience to him. Yes, it had been conscience.
He would destroy it. He looked round and saw the knife that had stabbed Basil Hallward. He had cleaned it many times, till there was no stain left upon it. It was bright, and glistened. As it had killed the painter, so it would kill the painter's work, and all that that meant. It would kill the past, and when that was dead, he would be free. It would kill this monstrous soul-life, and without its hideous warnings, he would be at peace. He seized the thing, and stabbed the picture with it. There was a cry heard, and a crash. The cry was so horrible in its agony that the frightened servants woke and crept out of their rooms. Two gentlemen, who were passing in the square below, stopped and looked up at the great house. They walked on till they met a policeman and brought him back. The man rang the bell several times, but there was no answer. Except for a light in one of the top windows, the house was all dark. After a time, he went away and stood in an adjoining portico and watched.
"Whose house is that, Constable?"-asked the older of the two gentlemen.
"Mr. Dorian Gray's, sir"-answered the policeman.
They looked at each other, as they walked away, and sneered. One of them was Sir Henry Ashton's uncle.
Inside, in the servants' part of the house, the half-clad domestics were talking in low whispers to each other. Old Mrs. Leaf was crying and wringing her hands. Francis was as pale as death. After about a quarter of an hour, he got the coachman and one of the footmen and crept upstairs. They knocked, but there was no reply. They called out. Everything was still. Finally, after vainly trying to force the door, they got on the roof and dropped down on to the balcony. The windows yielded easily--their bolts were old. When they entered, they found hanging upon the wall a splendid portrait of their master as they had last seen him, in all the wonder of his exquisite youth and beauty. Lying on the floor was a dead man, in evening dress, with a knife in his heart. He was withered, wrinkled, and loathsome of visage. It was not till they had examined the rings that they recognized who it was.

Thursday, September 18, 2008

Un pianeta incompiuto.An incomplete planet

An incomplete planet...disegno fatto da Francis Scudellari per una mia poesia del nuovo volume in uscita. Con la prefazione di Enzo e la correzione di Dario.
Non si esclude una traduzione in inglese. Ma su questa più avanti...




Io sono un pianeta incompiuto
un mezzo giro intorno ad asse
il resto in attesa di te
mio pensiero eclettico
irradia amicizia,amore,arte
spazia,cerca,frusta
poi,intrepido,invitante
cattura te-lustra
raccoglie i tuoi raggi
luminosi,frementi,baciati
intrisi del tuo estro
così raggiunti inizieremo
un nuovo pianeta-Sole
il Sole-astro non basta
illuminare le nostre notti
dobbiamo gravitare fecondi


E questo è uno degli altri disegni fatti da Francis, giusto in anteprima Commas of tears che illustra questa mia poesia: Oltre i cinque sensi

virgola di lacrima


The arched body Il corpo arcuato

corpo arcuato


Thursday, September 11, 2008

Illusione della poesia

"Tout homme qui pense est un être ‘cor-rompu’" dice il Rousseau
oppure come dice Leopardi nel Zibaldone: l'uomo buono per natura, che non viva secondo la natura, si guasta nella società, diventa cattivo e corrotto.

Ciò che salva dall’angoscia non è la verità, ma l’illusione.
Con Leopardi l’unico rimedio che può contrapporsi al nulla non può essere più la verità eterna del Tutto, ma l’illusione della poesia: il profumo della ginestra. Le illusioni della poesia, dell’opera del genio, non appartengono alla struttura immutabile della verità epistemica, esse sono equiparabili al profumo certamente vivificante della ginestra...

Nietzsche scrive: c’è un mondo, ed è crudele, contraddittorio, corruttore, senza senso. Un mondo così fatto così è il vero mondo. Noi abbiamo bisogno della menzogna per vincere questa "verità", cioè per vivere l’uomo deve essere per natura un mentitore, deve essere prima di ogni altra cosa un artista. La verità è brutta: abbiamo l’arte per non perire a causa della verità.
Menzognero è ogni poeta.


Nella fisica epicurea di Lucrezio non c'è danza degli atomi, ma turbinio, caduta, urto, vortice, rimbalzo, scontro, fuga, smarrimento nel vuoto infinito.
Caos, non ritmo.
Come nella cosmogonia esiodea, come stella danzante di Nietzsche.
Danza è il racconto dell'origine, non l'origine.
E qui che Eros porta il caos verso forma. Verso la poesia....
Ora al poeta non basta che sappia imitare la natura; bisogna che la sappia trovare, rimuovendo gli oggetti che la occultano, e scoprendola, e disseppellendo, e spostando e nettando dalla mota dell'incivilimento e della corruzione umana quei celesti esemplari che si assume di ritrarre"..
Sarà poi proprio quel "incivilimento" la fatta della civiltà che ricopre il puro.





Beh! Io sono una pura...però ho bisogno dello sfondo per questa mia purezza.
Sono pure un'illusa.
Svendo tutto il ciarpame ammucchiatosi nella casa mia, per rimanere monda mentre muoio.
Devo essere muta morendo.
Menzogna pura!

Sunday, September 7, 2008

2007 World Bodypaintings Festival

This Video contains art and nudity...if you are under 18 years, please don't view this vedio.

World Bodypainting Festival 2007 - The most popular video