Saturday, August 8, 2009

Silvio Berlusconi Nobel per la Pace 2010

Silvio Berlusconi Nobel per la Pace 2010: "Il Premio Nobel per la Pace non è mai stato assegnato ad un italiano dal 1907 ad oggi.
E' finalmente venuta l'ora di sfatare un tabù che dura da più di cento anni, ovvero da quanto nel 1907, ad aggiudicarselo fu Ernesto Teodoro Moneta.".....


logo silvio berlusconi nobel per la pace

COSA E' IL PREMIO NOBEL?


Il premio Nobel è una onorificenza assegnata dal governo svedese, consegnata annualmente a persone che si sono distinte per aver svolto eccezionali ricerche, inventato tecniche o equipaggiamenti rivoluzionari, e portato contributi eccezionali alla società. Viene generalmente visto come l'encomio supremo del mondo odierno. Il premio fu istituito in seguito alle ultime volontà di Alfred Nobel, industriale svedese e inventore della dinamite, firmate al Club Svedese-Norvegese di Parigi il 27 novembre 1895.
I premi vengono consegnati con una cerimonia formale tenuta annualmente il 10 dicembre, l'anniversario della morte di Alfred Nobel. L'assegnazione del premio Nobel comporta anche la vincita di una somma di denaro attualmente pari a circa 10 milioni di corone svedesi (poco più di un milione di euro).

Testo del TESTAMENTO di Nobel:

Io, Alfred Bernhard Nobel, dichiaro qui, dopo attenta riflessione, che queste sono le mie Ultime Volontà riguardo al patrimonio che lascerò alla mia morte...
La totalità del mio residuo patrimonio realizzabile dovrà essere utilizzata nel modo seguente: il capitale, dai miei esecutori testamentari impiegato in sicuri investimenti, dovrà costituire un fondo i cui interessi si distribuiranno annualmente in forma di premio a coloro che, durante l'anno precedente, più abbiano contribuito al benessere dell'umanità. Detto interesse verrà suddiviso in cinque parti uguali da distribuirsi nel modo seguente: una parte alla persona che abbia fatto la scoperta o l'invenzione più importante nel campo della fisica; una a chi abbia fatto la scoperta più importante o apportato il più grosso incremento nell'ambito della chimica; una parte alla persona che abbia fatto la maggior scoperta nel campo della fisiologia o della medicina; una parte ancora a chi, nell'ambito della letteratura, abbia prodotto il lavoro di tendenza idealistica più notevole; una parte infine alla persona che più si sia prodigata o abbia realizzato il miglior lavoro ai fini della fraternità tra le nazioni, per l'abolizione o la riduzione di eserciti permanenti e per la formazione e l'incremento di congressi per la pace. I premi per la fisica e per la chimica saranno assegnati dalla Accademia Svedese delle Scienze; quello per la fisiologia o medicina dal Karolinska Instituet di Stoccolma; quello per la letteratura dall'Accademia di Stoccolma, e quello per i campioni della pace da una commissione di cinque persone eletta dal Parlamento norvegese. È mio espresso desiderio che all'atto della assegnazione dei premi non si tenga nessun conto della nazionalità dei candidati, che a essere premiato sia il migliore, sia questi scandinavo o meno.
Come esecutore testamentario nomino Ragnar Sohlman, residente a Bofors, Varmland, e Rudolf Liljequist residente al 31 di Malmskillnadsgatan, Stoccolma, ed a Bengtsfors vicino ad Uddevalla...
Questo Ultimo Volere e Testamento è l'unico valido, e cancella ogni altra mia precedente istruzione o Ultimo Volere, se ne venissero trovati dopo la mia morte.
Infine, è mio esplicito volere che, dopo la mia morte, mi vengano aperte le vene, e una volta che ciò sia stato fatto e che un Medico competente abbia chiaramente riscontrato la mia morte, che le mie spoglie vengano cremate in un cosiddetto crematorio.
Parigi, 27 novembre 1895
Alfred Bernhard Nobel


PREMI NOBEL PER GLI ITALIANI

Premio Nobel per la chimica:
Giulio Natta, 1963

Premio Nobel per l'economia:
Franco Modigliani, 1985

Premi Nobel per la fisica:
Guglielmo Marconi, 1909
Enrico Fermi, 1938
Emilio Segrè, 1959
Carlo Rubbia, 1984
Riccardo Giacconi, 2002

Premi Nobel per la letteratura:
Giosuè Carducci, 1906
Grazia Deledda, 1926
Luigi Pirandello, 1934
Salvatore Quasimodo, 1959
Eugenio Montale, 1975
Dario Fo, 1997

Premi Nobel per la fisiologia e la medicina:
Camillo Golgi, 1906
Daniel Bovet, Svizzera, 1957
Salvador Luria, 1969
Renato Dulbecco, 1975
Rita Levi-Montalcini, 1986
Mario Capecchi, 2007

Premio Nobel per la pace:
Ernesto Teodoro Moneta, 1907

fonte Wikipedia

No comments:

Post a Comment