Sunday, November 30, 2008

All you need is love - Ti serve solo amore, english-italian

All I want for Christmas is you
Tutto quello che voglio per Natale sei tu

All I want to do is touch your face, kiss your lips, look into your beautiful eyes.
Tutto quello che vorrei fare è toccare il tuo viso, baciare le tue labbra, guardare i tuoi meravigliosi occhi.

All my power and love will be with you every day
Tutta la mia forza ed il mio affetto saranno con te ogni giorno

All dedicated to you my star, my heart, my love
Tutto dedicato a te, stella mia, cuore mio, amore mio

He is her love right now.
Adesso è lui il suo amore.

Love, can you give me the remote control?
Amore, puoi passarmi il telecomando?

Love conquers all
Amor vincit omnia

Madly in love
Follemente innamorato, innamorato pazzo

Sexual love
Rapporto sessuale

Love knot
Nodo d'amore

Love match
Matrimonio d'amore

I am so sad knowing I can't be near you.
Mi rattrista sapere che non posso essere vicino a te

You will always be in my heart and I hope to see you again soon.
Sarai sempre nel mio cuore e spero di rivederti presto.

Who knows what our destiny has in store for us.
Chissà cosa ci riserva il destino.

Best regards
Cordiali saluti

Live well, love much, laugh often
Vivi bene, ama molto, ridi spesso

You are my one and only love, forever
Tu sei il mio unico e solo amore per sempre

Do you still love me?
Mi ami ancora? Continui ad amarmi?

Please tell me you will never leave me
Ti prego, dimmi che non mi lascerai mai

I hate the way I could never hate you,and the fact that I will always love you no matter what you put me through.
Odio il fatto che non potrei mai odiarti ed il fatto che ti amerò per sempre, qualsiasi cosa accadrà.

As long as you are with me I am fine, I love you more
Purchè sei con me, sto bene, ti amo più che mai

Traduzione di frasi colloquiali inglese - italiano

I really feel sorry for that poor bastard.
Mi dispiace davvero per quel povero bastardo.

You can said that again!
puoi dirlo forte!

His job is a real bastard - I don't envy him.
Il suo lavoro è una vera rogna - non lo invidio

I want you to love me passionately tonight, baby.
Voglio che mi ami appassionatamente stanotte, piccola.

Up shit creek
essere nella merda

I made an ass of myself.
ho fatto figura di merda

......................../¯/
....................../../
.............../¯/¯/../¯¯\
..............|..'...'..'..|\/¯|
..............|............¯../¯¯¯¯
...............\..........._/..........................._
................|.........|.................................\
................|.........|..................................|
................|.........|...../|............./............|
................|.........|.../..|.........../............./
............../|..........|./....|........./............/
............/..|..........|......|......./............/
...........|...|..........|¯\¯\¯\¯\/............/
............\..\...........\_|_|_|_|........../
..............\_\............................../
...................\........................./

Fuck you!
Piss off!

Vaffanculo!

Holy mackerel
porco cane!

Tony wants to get his rocks off.
Tony vuole fare a meno delle palle.

Bloody hell!
Porca miseria

There is enough love for everybody.
C'è abbastanza amore per tutti.

After all is said and done.
Dopotutto, detto fatto.

Holy shit!
cazzo!, merda!, porca puttana!

Bullshit
stronzata

rocks!
sballo! figata!

Will we just hug and kiss all night, or can we finally screw?
Staremo a baciarci e abbracciarci tutta la notte o possiamo finalmente scopare?

Screw up
- usato da Obama dopo l'attentato sull'aereo per Detroit -
trombare /farsi/ fregare, fare una cagata, cavolata

She divorced him because of his frequent whoring.
Lei ha divorziato perché lui andava spesso a donne

Tramp
pezzente,vagabondo ma anche:
troia, prostituta

I'm getting better at that.
sto faccendo del mio meglio

She is a sight for sore eyes
ci si rifà gli occhi a guardarla

Sore loser
perdenti arrabbiati, incazzati

Sour grapes
bocconi amari

I became quite sore
sono tutta dolorante / usa dire dopo una nottata di sesso/


I wanted to tell you but I can't let myself go the whole way
Volevo dirtelo ma non riesco a lasciami andare fino in fondo.

He was in a good mood. His wife probably gave him some love the night before.
Era di buon umore. Sua moglie gli aveva probabilmente dato un po' di sesso la notte prima.

How am I supposed to know what kind of zipper-head dog-munching, dick you are if you don't?
Come potrei sapere che tipo di mangiacani-cazzo sei, se non me lo dici?

kiss my ass
bacciami culo

pain in the ass
cosa fastidiosa
spina nel fianco
piaga
rompicoglioni
piattola

Saturday, November 29, 2008

I'm your man - Leonard Cohen

Questo è il mio uomo e....buon finesettimana a tutti!

Friday, November 28, 2008

Poesie d'amore in spagnolo, Madrigale appassionato di Lorca

Madrigal apasionado

Quisiera estar en tus labios
para apagarme en la nieve
de tus dientes.
Quisiera estar en tu pecho
para en sangre deshacerme.
Quisiera en tu cabellera
de oro sonar para siempre.
Que tu corazon se hiciera
tumba del mio doliente.
Que tu carne sea mi carne,
que mi frente sea tu frente.
Quisiera que toda mi alma
entrara en tu cuerpo breve
y ser yo tu pensamiento
y ser yo tu blanca veste.
Para hacer que te enamores
de mi con pasiòn tan fuerte
que te consumas buscàndome
sin que jamàs va me encuentres.
Para que vayas gritando
mi nombre hacia los ponientes,
preguntando por mi al agua,
bebiendo triste las hieles
que antes dejo en el camino
mi corazon al quererte.
Y yo mientras iré dentro
de tu cuerpo dulce y débil,
siendo yo, mujer, tù misma,
y estando en tì para siempre,
mientras tu en vano me buscas
desde Oriente a Occidente,
hasta que al fin nos quemara
la llama gris de la muerte.



Madrigale appassionato

Vorrei essere sulle tue labbra
per dissetarmi della neve
dei tuoi denti.
Vorrei essere nel tuo petto
per dissolvermi in sangue.
Vorrei nella tua chioma
d'oro sognare per sempre.
Che il tuo cuore si facesse
tomba nel mio dolente.
Che la tua carne fosse la mia carne,
che la mia fronte fosse la tua fronte.
Vorrei che tutta la mia anima
entrasse nel tuo corpo breve
ed essere io il tuo pensiero
ed essere io la tua bianca veste.
Per farti innamorare
di me con passione sì forte
da consumarti cercandomi
senza potermi mai trovare.
Per farti andare gridando
il mio nome fin a ponente,
domandando di me all'acqua,
bevendo triste il fiele
che sul cammino lasciò
il mio cuore nel cercarti.
Mentre penetrerò
nel tuo corpo debole e dolce,
e sarò, donna, te stessa,
restando in te per sempre,
mentre tu invano mi cercherai,
da Oriente a Occidente,
finché in ultimo ci arderà
la fiamma grigia della morte.
(trad. hanna filo)

Il Madrigale appassionato, composto nel 1918 ma non inserito nella prima raccolta, né pubblicato successivamente da Garcia Lorca, forse perché considerato allora troppo autobiografico ri­spetto all'angoscioso conflitto della sua dimensione sentimenta­le, ci offre una pagina di stupenda poesia d'amore, resa struggen­te dalla coscienza che l'amore resterà solo desiderio e che la pos­sibilità di viverlo si annullerà completamente nell'identificazio­ne dell'uomo amante con la donna amata e in modo definitivo nella fiamma grigia della morte che brucerà entrambi.

Thursday, November 27, 2008

Kafka,The Metamorphosis, english-italian

Franz Kafka
A fragment of "The Metamorphosis"

One morning, as Gregor Samsa was waking up from anxious dreams, he discovered that in bed he had been changed into a monstrous verminous bug. He lay on his armour-hard back and saw, as he lifted his head up a little, his brown, arched abdomen divided up into rigid bow-like sections. From this height the blanket, just about ready to slide off completely, could hardly stay in place. His numerous legs, pitifully thin in comparison to the rest of his circumference, flickered helplessly before his eyes.
“What’s happened to me,” he thought. It was no dream. His room, a proper room for a human being, only somewhat too small, lay quietly between the four well-known walls. Above the table, on which an unpacked collection of sample cloth goods was spread out (Samsa was a travelling salesman) hung the picture which he had cut out of an illustrated magazine a little while ago and set in a pretty gilt frame. It was a picture of a woman with a fur hat and a fur boa. She sat erect there, lifting up in the direction of the viewer a solid fur muff into which her entire forearm had disappeared. Gregor’s glance then turned to the window. The dreary weather - the rain drops were falling audibly down on the metal window ledge - made him quite melancholy.
“Why don’t I keep sleeping for a little while longer and forget all this foolishness,” he thought.

Metamorphosi-Nico Wirth

Franz Kafka: Frammento de "La metamorfosi"

Destandosi un mattino da sogni inquieti, Gregor Samsa si trovò tramutato, nel suo letto, in un enorme insetto. Se ne stava di­steso sulla schiena, dura come una corazza, e per poco che al­zasse la testa poteva vedersi il ventre abbrunito e convesso, sol­cato da nervature arcuate sul quale si reggeva a stento la coperta, ormai prossima a scivolare completamente a terra. Sotto i suoi occhi annaspavano impotenti le sue molte zampette, di una sotti­gliezza desolante se raffrontate alla sua corporatura abituale.
«Che cosa mi è accaduto? », si domandò. Non stava affatto sognando. La sua stanza, una normale stanza per esseri umani, anche se un po' troppo piccola, era sempre lì quieta fra le quat­tro ben note pareti. Al di sopra del tavolo, dove era spiegato alla rinfusa un campionario di tele appena tolte di valigia (Samsa fa­ceva il commesso viaggiatore), stava appesa un'illustrazione che egli aveva ritagliata qualche giorno prima da una rivista illustrata e poi aveva messa in una graziosa cornice dorata. Raffigurava una signora con un cappellino e un boa di pelliccia che seduta con le spalle ben dritte, tendeva ai presenti un pesante manicotto in cui il suo avambraccio era interamente scomparso.
Gregor volse lo sguardo verso la finestra, e la vista del brutto tempo (si udiva il ticchettìo della pioggia sulla lamiera del davan­zale) lo riempì di malinconia.
«E se dormissi ancora un po' e cercassi di dimenticare tutte queste sciocchezze?», pensò...


Versione originale tedesca:
"Als Gregor Samsa eines Morgens aus unruhigen Träumen erwachte, fand er sich in seinem Bett zu einem ungeheueren Ungeziefer verwandelt. Er lag auf seinem panzerartig harten Rücken und sah, wenn er den Kopf ein wenig hob, seinen gewölbten, braunen, von bogenförmigen Versteifungen geteilten Bauch, auf dessen Höhe sich die Bettdecke, zum gänzlichen Niedergleiten bereit, kaum noch erhalten konnte. Seine vielen, im Vergleich zu seinem sonstigen Umfang kläglich dünnen Beine flimmerten ihm hilflos vor den Augen.
»Was ist mit mir geschehen?« dachte er. Es war kein Traum. Sein Zimmer, ein richtiges, nur etwas zu kleines Menschenzimmer, lag ruhig zwischen den vier wohlbekannten Wänden. Über dem Tisch, auf dem eine auseinandergepackte Musterkollektion von Tuchwaren ausgebreitet war - Samsa war Reisender -, hing das Bild, das er vor kurzem aus einer illustrierten Zeitschrift ausgeschnitten und in einem hübschen, vergoldeten Rahmen untergebracht hatte. Es stellte eine Dame dar, die, mit einem Pelzhut und einer Pelzboa versehen, aufrecht dasaß und einen schweren Pelzmuff, in dem ihr ganzer Unterarm verschwunden war, dem Beschauer entgegenhob.
Gregors Blick richtete sich dann zum Fenster, und das trübe Wetter - man hörte Regentropfen auf das Fensterblech aufschlagen - machte ihn ganz melancholisch. »Wie wäre es, wenn ich noch ein wenig weiterschliefe und alle Narrheiten vergäße«, dachte er..."

LA METAMORFOSI
È tra i racconti di Kafka il più celebre, assurdo e straordinariamente para­dossale. Il protagonista, uno dei tanti individui che popolano il mondo da cui subisce l'esclusione, o meglio l'autoesclusione, diviene un animale e per di più uno scarafaggio, insetto detestato e reietto da tutti. Ma la trasformazione gli permette di uscire dalla logica industriale - orologio e tempo - per entrare in un mondo libero da qualsiasi costrizione.

Tuesday, November 25, 2008

Racconti di Franz Kafka-Il rifiuto, inglese e tedesco

Il rifiuto

Se incontro una bella ragazza e le dico: «Sii carina, vieni con me », e costei passa oltre facendo finta di nulla, con quel suo silenzio lei intende dire:
«Tu non sei un duca dal nome altisonante, non sei un ameri­cano massiccio dalla corporatura di un pellerossa, dai quieti oc­chi orizzontali, dalla pelle temprata dall' aria delle praterie e dei fiumi che le solcano, non sei mai arrivato sino ai grandi laghi che si trovano chissà dove, né li hai attraversati. Per quale motivo dunque una bella ragazza come me dovrebbe venire con te? ».
« Stai dimenticando che non ti scorrazza per le strade nessuna automobile che dondoli con ampi oscillii; né scorgo i signori del tuo seguito in abiti attillati che benedicendoti ti accompagnano formando un perfetto emiciclo; è vero, hai i seni ben raccolti nel tuo corpetto, però le tue gambe e le tue anche sanno rifarsi di quella castigatezza; indossi un vestito di taffetà tutto pieghettato che a noi tutti tanto piaceva l'autunno scorso, eppure ogni tanto sorridi, con questa minaccia di morte impressa sul tuo corpo. »
«Sì, abbiamo ragione tutti e due e, per non rendercene conto in maniera inoppugnabile, vogliamo andarcene a casa - non è così? - ognuno per conto suo. »

REJECTION
versione inglese:
When I meet a pretty girl and beg her: "Be so good as to come with me," and she walks past without a word, this is what she means to say:
"You are no Duke with a famous name, no broad American with a Red Indian figure, level, brooding eyes and a skin tempered by the air of the prairies and the rivers that flow through them, you have never journeyed to the seven seas and voyaged on them wherever they may be, I don't know where, so why, pray, should a pretty girl like myself go with you?"
"You forget that no automobile swings you through the street in long thrusts; I see no gentlemen escorting you in a close half-circle, pressing on your skirts from behind and murmuring blessings on your head; your breasts are well laced into you bodice, but your thighs and hips make up for that restraint; you are wearing a taffeta dress with a pleated skirt such as delighted all of us last autumn, and yet you smile--inviting mortal danger--from time to time."
"Yes, we're both in the right, and to keep us from being irrevocably aware of it, hadn't we better just go our separate ways home?"

(TRANS: Willa and Edwin Muir )

Versione originale tedesca:
Die Abweisung

Wenn ich einem schönen Mädchen begegne und sie bitte: »Sei so gut, komm mit mir« und sie stumm vorübergeht, so meint sie damit:
»Du bist kein Herzog mit fliegendem Namen, kein breiter Amerikaner mit indianischem Wuchs, mit waagrecht ruhenden Augen, mit einer von der Luft der Rasenplätze und der sie durchströmenden Flüsse massierten Haut, du hast keine Reisen gemacht zu den großen Seen und auf ihnen, die ich weiß nicht wo zu finden sind. Also ich bitte, warum soll ich, ein schönes Mädchen, mit dir gehn?«
»Du vergißt, dich trägt kein Automobil in langen Stößen schaukelnd durch die Gasse; ich sehe nicht die in ihre Kleider gepreßten Herren deines Gefolges, die, Segenssprüche für dich murmelnd, in genauem Halbkreis hinter dir gehn; deine Brüste und im Mieder gut geordnet, aber deine Schenkel und Hüften entschädigen sich für jene Enthaltsamkeit; du trägst ein Taffetkleid mit plissierten Falten, wie es im vorigen Herbste uns durchaus allen Freude machte, und doch lächelst du — diese Lebensgefahr auf dem Leibe — bisweilen.«
»Ja, wir haben beide recht und, um uns dessen nicht unwiderleglich bewußt zu werden, wollen wir, nicht wahr, lieber jeder allem nach Hause gehn.«

Sunday, November 23, 2008

Affirmative action, poesie di Obama tradotte

COLLEGE
Here I sit with satisfaction.
A smile on my face is my reaction.
My back is sore but not in traction.
My color is said to be a distraction.
I don’t belong in college,
thank god for affirmative action.*


COLLEGIO

Qui mi siedo con soddisfazione.
Sul mio volto il sorriso è la reazione.
La mia schiena non forzata ma è dolente.
Il mio colore sa d'essere una distrazione.
Non armonizzo io nel college,
Grazie Dio per l'atto d'affermazione.*

* - affirmative action si intende lo strumento politico o la pratica di ammenda verso minoranze, che è di per se un insulto...

Anyone who thinks affirmative action is not racist needs to pull their heads out of their asses and stop being a politically correct liberal moron.
Chiunque pensi che "Affermative action" non è intrinsecamente razzista, bisogna che smetta di fare testa di cazzo e un "politicamente corretto" deficiente.

Articoli correlati:
Affirmative Action History
Discriminations
POP by OBAMA
Obama's poetry


Amerò OBAMA in latino si traduce:
OBAMA AMABO

Saturday, November 22, 2008

Shakespeare in love-in italiano

Queste sono le frasi e delle citazioni d'amore concepite da Shakespeare e tradotte in italiano


...Love is not love
Which alters when it alteration finds,
Or bends with the remover to remove.
O, no!
Love alters not with his brief hours and weeks,
But bears it out even to the edge of doom.
If this be error and upon me proved,
I never writ, nor no man ever loved.

Amore non è amore
se muta quando scopre un mutamento
o indisposto quando l'altro s'allontana.
Oh no!
Amore non altera in brevi ore o settimane,
ma impavido resiste al giorno del giudizio;
se questo è errore e mi sarà provato,
io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato.

(da Sonetto 116) )

Love asks me no questions,
And gives me endless support...

L'amore non mi domanda nulla
ed offre un sostegno infinito


My bounty is as boundless as the sea,
My love as deep;
The more I give to thee
The more I have,
For both are infinite.

La mia generosità è infinita come il mare,
altrettanto profondo il mio amore:
più te ne do, più ne ho,
perché entrambi sono infiniti.


Sonetto 129
Th' expense of spirit in a waste of shame
Is lust in action; and till action, lust
Is perjured, murd'rous, bloody, full of blame,
Savage, extreme, rude, cruel, not to trust,
Enjoyed no sooner but despised straight,
Past reason hunted, and no sooner had
Past reason hated as a swallowed bait
On purpose laid to make the taker mad;
Mad in pursuit and in possession so,
Had, having, and in quest to have, extreme;
A bliss in proof and proved, a very woe;
Before, a joy proposed; behind, a dream.
All this the world well knows, yet none knows well
To shun the heaven that leads men to this hell.

Sperpero l’anima in indegno scempio,
fin quando ti amerò sarà lussuria
spergiura, assassina, d’infamia riempio
io non ne posso più di questa furia.
Viene goduta, ma poi disprezzata
oltre ragione ambita, appena avuta,
oltre ragione odiata, esca innalzata
messa a far pazzo chi vi ha tenuta.
Furiosa nel desiderio e possesso,
è tanto forte il ricordo che brama
amare con piacer senza me stesso,
un piacere vestito a chi non ama.
Il mondo ci conosce, ma ignoriamo,
sfuggo dal paradiso perché t’amo.


When my love swears that she is made of truth,
I do believe her though I know she lies,
That she might think me some untutored youth,
Unlearned in the world's false subtleties.

Le credo quando lei giura di amarmi,
Anche se so che in verità mi mente,
Giovane a volte lei può giudicarmi,
Io manco di realtà profondamente.

(da Sonetto 138)

Sonetto 153
Cupid laid by his brand and fell asleep.
A maid of Dian's this advantage found,
And his love-kindling fire did quickly steep
In a cold valley-fountain of that ground,
Which borrowed from this holy fire of love
A dateless lively heat, still to endure,
And grew a seething bath which yet men prove
Against strange maladies a sovereign cure.
But at my mistress' eye love's brand new fired,
The boy for trial needs would touch my breast.
I, sick withal, the help of bath desired,
And thither hied, a sad distempered guest,
But found no cure; the bath for my help lies
Where Cupid got new fire: my mistress' eyes.

Eros lascia la torcia e s’addormenta;
la ninfa Diana approfittò di quell'istante
e la sua fiamma d'amore, la nella valle,
svelta immerse in una fonte algente.
Prese la fonte al fuoco dell’amore
un sempre vivido ardore ed eterno,
divenne il bagno colmo di calore
cura sovrana ai mali d’inferno.
Ma quella fiamma, nello sguardo entrata
della mia donna, indusse in me passione
e io cercai nella fonte fatata
sollievo a quell'indomita emozione.
Rimedio non trovai, è bagno vero ove
riaccese Cupìdo il fuoco: negli occhi di lei.

,

Friday, November 21, 2008

In primis poesia di Obama "Old Man" tradotta

OLD MAN
I saw an old forgotten man
On an old, forgotten road
staggering and numb
pulls out forgotten dignity
from under his flaking coat,
And walks a straight line
along the crooked world.


Selbstportrait im schwarzen Gewand.
schiele


UOMO DIMENTICATO
traduzione Hanna Filo'Faedi

Ho visto io un vecchio uomo dimenticato
Su una vecchia, dimenticata strada
traballante e confuso
estrarre fuori una dignità scordata
da sotto il suo desquamato paltò,
e incamminarsi su una retta via
attraverso lo storpiato mondo.


L'altra poesia di Obama "Underground"

e POP

Thursday, November 20, 2008

Carlo Porta, poesie erotiche in dialetto milanese


Dormiven dò tosann
Carlo Porta

Dormiven dò tosann tutt dò attaccaa
alla stanza de lecc della mammina,
vergin istess tutt dò, ma in quella etaa
che comenza a spiurigh la passarina;
tant che a dispett della verginitaa
faven tra lor di cunt ona mattina
sul gust che pò dà on cazz bell e tiraa
e sulla forma che pò fagh pù mina.
Vuna la dava el vant al curt e al gross,
l' oltra allongh e suttil, e in del descor
diseven e prò e contra di bej coss;
quand, stuffa, la mammina la se mett
a sbraggià a quanta vos: Cossa san lor?
Dur, e ch' el dura, e citto vessighett.

Dormivano, due ragazze, tutt'e due accanto
alla stanza da letto della mammina,
vergini tutt'e due ugualmente, ma in quell'età
che incomincia a prudergli la passerina;
sicché a dispetto della virgi­nità
una mattina facevano dei conti tra loro
sul gusto che può da­re un cazzo bene in tiro
e sulla forma che gli può dare più bel sem­biante.
L'una dava il vanto al corto e grosso,
l'altra allungo e sot­lile, e nel discorrere
dicevano delle belle cose e pro e contro;
quan­do, stufa, la mammina si mette
a gridare a tutta voce: « Cosa ne sanno loro?
Duro e che duri, e zitte smorfiosette».
(Versione di Dante Isella).





Benché sia probabile che la produzione poetica di Carlo Porta cominciasse già nel 1792, fino al 1810 pochi lavori vennero pubblicati ufficialmente. Nel 1804-05 lavorò a una traduzione in milanese della Divina Commedia, di cui completò solo qualche canto e che è l'ultima delle sue opere minori.

Wednesday, November 19, 2008

Wedding Body Paintings in United Kingdom

Wedding Body Paintings in United Kingdom. Everyone wants to have a perfect wedding, and the capsule for those people who are shy in order to complete this wish should pay a price.
A few days ago in the United Kingdom, three pairs of lovers took part in GMTV held by a reality show, a few of the competitors have to stand in full view of downtown naked, body painting designs in addition to outside wearing only a small amount of decorative play the role of clothing.

Wedding Body Paintings
three pairs of lovers Wedding Body Paintings
Read more »

Saturday, November 15, 2008

Underground, poesia di Obama tradotta in italiano

Obama's poem entitled "Underground":

Under water grottos, caverns
Filled with apes
That eat figs.
Stepping on the figs
That the apes
Eat, they crunch.
The apes howl, bare
Their fangs, dance.
Tumble in the
Rushing water,
Musty, wet pelts
Glistening in the blue.



-what Time magazine has called, "the best-written memoir ever produced by an American politician."
"Underground" ... though the images may have their origins in Obama's years living in Indonesia, as the apes and figs of the poem are reminiscent of the vividly rendered animals and fruits in the Indonesian section of Dreams From My Father.

La quale il Times ha giudicato /sfottendo a suo tempo/: le più grandi memorie mai prodotte da un politico americano.
Ovvio, perchè il poemetto riguarda il periodo indonesiano di Obama, al momento di scrittura distante almeno 10 anni addietro...


Scrive Bloom:
It gave me the oddest feeling that he might have been reading the poems of D. H. Lawrence—it reminded me of the poem ‘Snake,’ I think it is about some sense of chthonic forces, just as Lawrence frequently is—some sense, not wholly articulated, of something below, trying to break through.”
...qualcosa che rimanda alla poesia di Lawrence 'Serpente', satura di forze oscure, sotterranei che bisogna spaccare,rompere, sacrificare...ovviamente sullo sfondo blu democratico ;)


CLANDESTINE

Cripte sotto acqua, caverne
Riempite di scimmie
Mangiatrici di fichi.
Stando sui fichi
Quando le scimmie
Mangiano, scricchiolano.
Delle scimmie grido, mostra
Loro zanne, danze.
Capriole in
Torrenti d'acqua,
Stantie, fradice pellicce
Scintillanti nel blu.


traduzione by hanna

L'altra poesia di Obama "Old Man"

Sharing Technorati Authority

Sharing Technorati Authority, Making A Difference. Yes, we'll do!


Increase Your Backlinks

Here are the Rules:

1. Copy the official list below into a blog post of yours.
2. Add your link to the bottom of the list.
3. Comment HERE so that we can update the list with your link.
4. Watch the backlinks to your blog increase dramatically via Technorati.
5. The sooner you join, the more backlinks you will receive.

*–Copy Here - Technorati Authority–*
  1. Make Money Online | Money Blogging Tips
  2. Find Torrent Search Engine
  3. Indo Contest
  4. Mga Kwentong Ma Alamat
  5. Contest Love
  6. It Blood
  7. I Heart Contest
  8. Nurse Jen Doll
  9. Your Web and Graphics Design
  10. My Blog Contest
  11. Prize King Contest Blog
  12. Computer Collections
  13. Medan Blogger
  14. Eiffel Tower
  15. Programming the Life
  16. John Doro Dot Com
  17. Paco Contest
  18. Couch Surfing Host
  19. Erick's Blog
  20. My Life 4 Hire
  21. The Spirit of Blogging
  22. EmTNester
  23. Shinade
  24. Blog made by Hanna
  25. FeeFiFoto Blog
  26. iamharriet.
  27. Phoenix2Life
  28. Anurag Bhateja
  29. Online Treasure
  30. Gorilla Sushi
  31. London Eater

  32. YOU HERE


See the original post where you can sign up at MoneyBush.blogspot.com

Friday, November 14, 2008

Poesia di Derek Walcott per Obama, quaranta ettari, traduzione italiana di Hanna

Quaranta ettari e un mulo per
BARACK HUSSEIN OBAMA

Derek Walcott

Out of the turmoil emerges one emblem, an engraving —
a young Negro at dawn in straw hat and overalls,
an emblem of impossible prophecy, a crowd
dividing like the furrow which a mule has ploughed,
parting for their president: a field of snow-flecked
cotton
forty acres wide, of crows with predictable omens
that the young ploughman ignores for his unforgotten
cotton-haired ancestors, while lined on one branch, is
a tense
court of bespectacled owls and, on the field's
receding rim-
a gesticulating scarecrow stamping with rage at him.
The small plough continues on this lined page
beyond the moaning ground, the lynching tree, the tornado's
black vengeance,
and the young ploughman feels the change in his veins,
heart, muscles, tendons,
till the land lies open like a flag as dawn's sure
light streaks the field and furrows wait for the sower

James Duncan-Scarecrow


"A GIOVANE ARATORE"
traduzione italiana di hanna filo'faedi:

Dal tumulto emerge un emblema, una incisione,
un giovane Negro all'alba, in cappello di paglia e tuta da lavoro,
un emblema d’impossibile profezia, una folla
divisa come un solco scavato da mulo,
spartita per il suo presidente: un campo di cotone
screziato come neve
quaranta acri disteso, di folla dei prevedibili auspici
che il giovane aratore ignora i suoi avi
mai dimenticati per i capelli di cotone,
mentre allineata su un lato,
c'é una grave
corte di gufi occhialuti e, sull'orlo sfuggente
dello sfondo –
uno spauracchio gesticola, calpestandolo
con rabbia.
Il piccolo aratro continua su questa pagina rigata
oltre il suolo gemente, l’albero-frusta, del tornado,
la nera vendetta,
e il giovane aratore avverte il cambiamento nelle sue vene,
cuore, muscoli, tendini,
finché il terreno non rimane aperto come una bandiera, finchè
l'infallibile luce d'aurora
accende striature del campo
e i solchi attendono la semina.

forty - il termine usato in slang anche per la gente nera di colore.
Credo anche che i quaranta ettari di campo, sarebbero distese di schiavi con le teste bianche impolverate di cotone
Quaranta ettari e un mulo si assegnava agli schiavi una volta liberati.
Insomma, tutto qui ha un valore simbolico


Thursday, November 13, 2008

Body Paint Art with Virtual Effect Theme

Body Paint Art with Virtual Effect ThemeEight (8) creative bodyart photos which reflect the virtual impact and virtual theme. Body Paint Art with Virtual Effect theme.
Read more »

Tuesday, November 11, 2008

Italian translations of Obama's poetry,poesie di Barry

Dall'articolo scritto in Times OnLine Ben Macintire
Calliope, the muse of poetry, has subtly insinuated herself into the American presidential race, and may be moving back into the White House come November. Barack Obama's early poetry is being subjected to close critical analysis.....
Obama's poetry, as evidenced by two poems he wrote for a college magazine at the age of 19, is actually surprisingly good. Indeed, he may be the best amateur poet to run for president since Abraham Lincoln, which is saying quite a lot.
Consider, for example, the opening lines of the Obama poem entitled Pop, about the grandfather Stanley with whom he lived for much of his childhood....

Calliope, la musa della poesia, si é insinuata sottilmente nella razza di presidenti americani, e da novembre potrebbe rialloggiare ancora Casa Bianca. Le poesie primizie di Barack Obama si sta sottoponendo a una serrata analisi critica .....
Obama's poetry, come dimostrato da due poesie scritte per una rivista liceale all'età di 19 anni, è in realtà sorprendentemente buona. Infatti, egli può essere il miglior poeta dilettante a decorrere dal presidente Abraham Lincoln, che è dire parecchio.
Si consideri, ad esempio, l'apertura della poesia di Obama intitolata Pop, dedicata al nonno Stanley con il quale Barry ha vissuto per una gran parte della sua infanzia...quel ricordo descrive un rapporto di sfida tra Barack e suo nonno-sicuramente uno basato sull'amore reciproco, ma complicato dalle differenze di razza e generazionali, che ciascuno dei due ha dovuto assumere.

BARRY OBAMA a 19 annibarry obama

POP

Sitting in his seat, a seat broad and broken
In, sprinkled with ashes,
Pop switches channels, takes another
Shot of Seagrams, neat, and asks
What to do with me, a green young man
Who fails to consider the
Flim and flam of the world, since
Things have been easy for me;
I stare hard at his face, a stare
That deflects off his brow;
I'm sure he's unaware of his
Dark, watery eyes, that
Glance in different directions,
And his slow, unwelcome twitches,
Fail to pass.
I listen, nod,
Listen, open, till I cling to his pale,
Beige T-shirt, yelling,
Yelling in his ears, that hang
With heavy lobes, but he's still telling
His joke, so I ask why
He's so unhappy, to which he replies . . .
But I don't care anymore, cause
He took too damn long, and from
Under my seat, I pull out the
Mirror I've been saving; I'm laughing,
Laughing loud, the blood rushing from
his face
To mine, as he grows small,
A spot in my brain, something
That may be squeezed out, like a
Watermelon seed between
Two fingers.
Pop takes another shot, neat,
Points out the same amber
Stain on his shorts that I've got on mine,
and
Makes me smell his smell, coming
From me; he switches channels, recites
an old poem
He wrote before his mother died,
Stands, shouts, and asks
For a hug, as I shrink, my
Arms barely reaching around
His thick, oily neck, and his broad back;
'cause
I see my face, framed within
Pop's black-framed glasses
And know he's laughing too.

Papà
traduzione di hanna filo'faedi

Seduto nella sua poltrona, una poltrona larga
e sfondata, cosparsa di cenere,
il vecchio cambia canale, si versa
un altro goccio di Seagrams, liscio, e chiede
che cosa fare con me, un giovanotto verde
renitente di considerare
le fandonie del mondo, dato che
le cose sono state facili per me;
fisso insensibile il suo viso, uno sguardo
che scivola via sulla sua fronte;
sono sicuro che è ignaro dei suoi
scuri occhi lacrimosi, che
occhieggiano in tutte le direzioni,
e i suoi lenti, sgradevoli tic,
che mancano a passare.
Io ascolto, annuisco,
ascolto, accolgo, infine afferro la sua scialba,
T-shirt beige, gridando.
Gridando alle sue orecchie, che spuntano
con grossi lobi, mentre lui continua con
le sue battute, così gli chiedo
perché è tanto infelice, al che risponde…
ma non m'importa più, perché
la faceva dannatamente lunga,
Io da sotto la sedia tiro fuori
lo specchio che avevo messo via; sto ridendo,
ridendo forte, il sangue che affluisce veloce
dal suo viso
al mio, mentre diventa piccolo
come un punto nella mia mente, qualcosa
che può essere schiacciato via, come
un seme d'anguria
tra due dita.
Il vecchio si fa un altro bicchierino, liscio,
Indica una macchia ambrata
sui suoi shorts, uguale che avevo sui miei,
mi fa annusare il suo odore
che proviene da me; cambia canali, recita
un vecchio poema che scrisse
prima della morte di sua madre,
messo in piedi, strilla, e chiede
un abbraccio, stringo
le mie braccia che a malapena avvolgono
il suo spesso collo untuoso, la sua larga schiena;
per vedere la mia faccia, incorniciata
nei suoi occhiali dalla montatura nera
e so che sta ridendo pure lui.

cosa vedo io?
un vecchio con la pipa e una bottiglia di whisky, seduto trascurato, enorme in una sfondata poltrona, con gli occhi in bilico, arrossati e lacrimosi, incessante tic, e un nevrotico telecomando nell'altra mano...
un vecchio, abbastanza vecchio da considerare la vita un cumulo di fandonie, che schermisce dalla sua esperienza un giovane sbarbatello chiedendosi: come fare a preservarlo, a indicizzarlo? a trovargli un posto in quella vita ingrata? Non esiste un amore più grande e Barack lo sente.
Lo vede anche che è abbastanza fortunato:
"dato che
le cose sono state facili per me"

da non aver pazienza di seguire le lagne del Pop, lo guarda insensibile ma allo stesso tempo con un grandissimo affetto. Forse proietta su di esso il suo padre visto una sola volta da piccolo? perché il vecchio :
"diventa piccolo
come un punto nella mia mente, qualcosa
che può essere schiacciato via, come
un seme d'anguria"
seme d'anguria è nero, e piccolo, cioè lontano, può essere schiacciato via...cioè di fermezza breve...allora associa pop al suo padre nero?
Un pomeriggio di gioia intrinseca, di macchie confuse tra uno e l'altro che hanno la stessa provenienza e colore, odorano della stessa fonte = conformi, intercambiabili...loro due.
Ed il clou è alla fine della poesia quando il giovane Obama abbraccia il nonno, anche se non ci arriva fisicamente con le proprie braccia, anche se sa che il vecchio è grasso, ubriaco, con dei tic incessanti, lagnoso, macchiato...ma lo abbraccia solo per specchiarsi negli occhiali del nonno, per vederci il suo sorriso che confluisce ancora con quello del vecchio; che prima era infelice ma ora sorride..
"per vedere la mia faccia, incorniciata
nei suoi occhiali"...
essere il fulcro per il vecchio, essere la sua icona incorniciata. Lui lo deve affermare..
Attraverso simmetrie; permutazioni, riflessioni, traslazioni.

Monday, November 10, 2008

Obama, Victory Speech, Chicago November 4

If there is anyone out there who still doubts that America is a place where all things are possible; who still wonders if the dream of our founders is alive in our time; who still questions the power of our democracy, tonight is your answer.

Its the answer told by lines that stretched around schools and churches in numbers this nation has never seen; by people who waited three hours and four hours, many for the very first time in their lives, because they believed that this time must be different; that their voice could be that difference.

Its the answer spoken by young and old, rich and poor, Democrat and Republican, black, white, Latino, Asian, Native American, gay, straight, disabled and not disabled - Americans who sent a message to the world that we have never been a collection of Red States and Blue States: we are, and always will be, the United States of America.

Its the answer that led those who have been told for so long by so many to be cynical, and fearful, and doubtful of what we can achieve to put their hands on the arc of history and bend it once more toward the hope of a better day.

Its been a long time coming, but tonight, because of what we did on this day, in this election, at this defining moment, change has come to America.

I just received a very gracious call from Senator McCain. He fought long and hard in this campaign, and hes fought even longer and harder for the country he loves. He has endured sacrifices for America that most of us cannot begin to imagine, and we are better off for the service rendered by this brave and selfless leader. I congratulate him and Governor Palin for all they have achieved, and I look forward to working with them to renew this nations promise in the months ahead.

I want to thank my partner in this journey, a man who campaigned from his heart and spoke for the men and women he grew up with on the streets of Scranton and rode with on that train home to Delaware, the Vice President-elect of the United States, Joe Biden.

I would not be standing here tonight without the unyielding support of my best friend for the last sixteen years, the rock of our family and the love of my life, our nations next First Lady, Michelle Obama. Sasha and Malia, I love you both so much, and you have earned the new puppy thats coming with us to the White House. And while shes no longer with us, I know my grandmother is watching, along with the family that made me who I am. I miss them tonight, and know that my debt to them is beyond measure.

To my campaign manager David Plouffe, my chief strategist David Axelrod, and the best campaign team ever assembled in the history of politics - you made this happen, and I am forever grateful for what youve sacrificed to get it done.

But above all, I will never forget who this victory truly belongs to - it belongs to you.

I was never the likeliest candidate for this office. We didnt start with much money or many endorsements. Our campaign was not hatched in the halls of Washington - it began in the backyards of Des Moines and the living rooms of Concord and the front porches of Charleston.

It was built by working men and women who dug into what little savings they had to give five dollars and ten dollars and twenty dollars to this cause. It grew strength from the young people who rejected the myth of their generations apathy; who left their homes and their families for jobs that offered little pay and less sleep; from the not-so-young people who braved the bitter cold and scorching heat to knock on the doors of perfect strangers; from the millions of Americans who volunteered, and organized, and proved that more than two centuries later, a government of the people, by the people and for the people has not perished from this Earth. This is your victory.

I know you didnt do this just to win an election and I know you didnt do it for me. You did it because you understand the enormity of the task that lies ahead. For even as we celebrate tonight, we know the challenges that tomorrow will bring are the greatest of our lifetime - two wars, a planet in peril, the worst financial crisis in a century. Even as we stand here tonight, we know there are brave Americans waking up in the deserts of Iraq and the mountains of Afghanistan to risk their lives for us. There are mothers and fathers who will lie awake after their children fall asleep and wonder how theyll make the mortgage, or pay their doctors bills, or save enough for college. There is new energy to harness and new jobs to be created; new schools to build and threats to meet and alliances to repair.

The road ahead will be long. Our climb will be steep. We may not get there in one year or even one term, but America - I have never been more hopeful than I am tonight that we will get there. I promise you - we as a people will get there.

There will be setbacks and false starts. There are many who wont agree with every decision or policy I make as President, and we know that government cant solve every problem. But I will always be honest with you about the challenges we face. I will listen to you, especially when we disagree. And above all, I will ask you join in the work of remaking this nation the only way its been done in America for two-hundred and twenty-one years - block by block, brick by brick, calloused hand by calloused hand.

What began twenty-one months ago in the depths of winter must not end on this autumn night. This victory alone is not the change we seek - it is only the chance for us to make that change. And that cannot happen if we go back to the way things were. It cannot happen without you.

So let us summon a new spirit of patriotism; of service and responsibility where each of us resolves to pitch in and work harder and look after not only ourselves, but each other. Let us remember that if this financial crisis taught us anything, its that we cannot have a thriving Wall Street while Main Street suffers - in this country, we rise or fall as one nation; as one people.

Let us resist the temptation to fall back on the same partisanship and pettiness and immaturity that has poisoned our politics for so long. Let us remember that it was a man from this state who first carried the banner of the Republican Party to the White House - a party founded on the values of self-reliance, individual liberty, and national unity. Those are values we all share, and while the Democratic Party has won a great victory tonight, we do so with a measure of humility and determination to heal the divides that have held back our progress. As Lincoln said to a nation far more divided than ours, We are not enemies, but friends…though passion may have strained it must not break our bonds of affection. And to those Americans whose support I have yet to earn - I may not have won your vote, but I hear your voices, I need your help, and I will be your President too.

And to all those watching tonight from beyond our shores, from parliaments and palaces to those who are huddled around radios in the forgotten corners of our world - our stories are singular, but our destiny is shared, and a new dawn of American leadership is at hand. To those who would tear this world down - we will defeat you. To those who seek peace and security - we support you. And to all those who have wondered if Americas beacon still burns as bright - tonight we proved once more that the true strength of our nation comes not from our the might of our arms or the scale of our wealth, but from the enduring power of our ideals: democracy, liberty, opportunity, and unyielding hope.

For that is the true genius of America - that America can change. Our union can be perfected. And what we have already achieved gives us hope for what we can and must achieve tomorrow.

This election had many firsts and many stories that will be told for generations. But one thats on my mind tonight is about a woman who cast her ballot in Atlanta. Shes a lot like the millions of others who stood in line to make their voice heard in this election except for one thing - Ann Nixon Cooper is 106 years old.

She was born just a generation past slavery; a time when there were no cars on the road or planes in the sky; when someone like her couldnt vote for two reasons - because she was a woman and because of the color of her skin.

And tonight, I think about all that shes seen throughout her century in America - the heartache and the hope; the struggle and the progress; the times we were told that we cant, and the people who pressed on with that American creed: Yes we can.

At a time when womens voices were silenced and their hopes dismissed, she lived to see them stand up and speak out and reach for the ballot. Yes we can.

When there was despair in the dust bowl and depression across the land, she saw a nation conquer fear itself with a New Deal, new jobs and a new sense of common purpose. Yes we can.

When the bombs fell on our harbor and tyranny threatened the world, she was there to witness a generation rise to greatness and a democracy was saved. Yes we can.

She was there for the buses in Montgomery, the hoses in Birmingham, a bridge in Selma, and a preacher from Atlanta who told a people that We Shall Overcome. Yes we can.

A man touched down on the moon, a wall came down in Berlin, a world was connected by our own science and imagination. And this year, in this election, she touched her finger to a screen, and cast her vote, because after 106 years in America, through the best of times and the darkest of hours, she knows how America can change. Yes we can.

America, we have come so far. We have seen so much. But there is so much more to do. So tonight, let us ask ourselves - if our children should live to see the next century; if my daughters should be so lucky to live as long as Ann Nixon Cooper, what change will they see? What progress will we have made?

This is our chance to answer that call. This is our moment. This is our time - to put our people back to work and open doors of opportunity for our kids; to restore prosperity and promote the cause of peace; to reclaim the American Dream and reaffirm that fundamental truth - that out of many, we are one; that while we breathe, we hope, and where we are met with cynicism, and doubt, and those who tell us that we cant, we will respond with that timeless creed that sums up the spirit of a people:

Yes We Can. Thank you, God bless you, and may God Bless the United States of America.

DISCORSO DI OBAMA DOPO LA VITTORIA A CHICAGO in italiano

Sunday, November 9, 2008

Moravia e sadismo, boh

"Boh" di Alberto Moravia (Pincherle)
Trenta donne che parlano di se stesse, trenta racconti che testimoniano il tipo d'impegno femminista dell'autore.
Questo è il frammento del racconto intitolato come il titolo dell'intero volume: BOH
In copertina:Moise Kisling, Kiki de Montparnasse - VI edizione Bompiani 1990

copertina di boh-moravia

..."Signor Paolo, mi ha chiamato?"
"Si, ti ho chiamato. Allora tu aggredisci nell'ascensore le per­sone che vengono a visitarmi?"
C'è un momento di silenzio. Poi avviene qualche cosa che, ormai, mi aspettavo; e che mi conferma definitivamente nel­l'idea che stiamo recitando tutti e tre una commedia. L'angelo, approfittando del fatto che Paolo sta tuttora a guardarsi la mano che gli trema, si volta verso di me e, sfacciatamente anche se pure sempre da angelo, mi strizza l'occhio, come per dire: "È tutta una cosa convenuta tra me e il signor Paolo. Ma noi due siamo d'accordo contro di lui." È un attimo. Quindi con voce contrita, ossequiosa e falsa, l'angelo spiega: "Signor Paolo, lei ha ragione. Ma la signorina era, come dire, un po' svestita, e io allora ho perso la testa e..."
Faccio appena in tempo a pensare che l'angelo è un pessimo attore, che, ecco, scoppia un urlo disumano: "Zitto, schiavo."
"Ma signor Paolo..."
"Taci, paria."
Alla buonora! Se l'angelo recita male, in compenso Paolo recita benissimo; o, meglio, è se stesso, più vero del vero, tanto se stesso da far paura. Balza in piedi, batte un pugno sul tavolo, urla: "Schiavo, paria, se non vuoi che lo dica a tuo padre, adesso devi inginocchiarti, sl, inginocchiarti davanti a Sebastiana e baciarle i piedi."
Così la commedia si sviluppa; e, sviluppandosi, mi coin­volge sempre più, pur senza lasciarmi indovinare i prossimi sviluppi. Ero, un momento fa, una povera squillo, che si spogliava davanti al cliente; adesso che sono? Chissà, forse una specie di dea. Vedo, infatti, quasi incredula, l'angelo get­tarsi carponi ai miei piedi, con un buffo gesto di prosterna­zione; e poi lo vedo che, con vivo movimento volontario, allunga il collo' verso i miei stivali. Paolo urla come invasato: "Non basta. Non soltanto devi baciarle i piedi, ma anche lec­carli. "
Esegue, l'angelo, o fa finta? Difficile a dirsi perché, a causa degli stivali, non posso capire se li bacia oppure li lecca. Paolo urla: "Tutti e due, tutti e due"; e l'angelo, obbediente, sposta il capo da un piede all'altro. Quindi trasalisco e faccio quasi un salto. Paolo ha fatto il giro della tavola, è venuto a mettersi alle mie spalle, mi ha afferrato da dietro per le brac­cia, con una forza tremenda, fino a farmi male. Intanto la sua testa si affaccia sulla mia spalla e la sua voce mi suggerisce all'orecchio, sommessa, intensa, frenetica: "E adesso fagli pipì sul capo. Si, dài, orinagli sulla testa."
Che mi succede? Semplicemente che non sono più il perso­naggio della commedia di Paolo; sono di nuovo me stessa. E, infatti, molto naturalmente, d'istinto, rispondo: "Questo, no."
"Ma perché, no?"
"Perché non mi va."
"Perché non ti va? È un paria, un servo, uno schiavo. Su dài, Fagliela sulla testa. Ti do tutto quello che vuoi; ma fa­gliela. "
Si vede, però, che nei patti tra l'angelo e Paolo non era compresa questa faccenda dell'orina. Infatti l'angelo, dopo un momento di incertezza, di immobilità, come chi non è sicuro di aver sentito bene, ecco, si scosta con ribrezzo sul pavimento, si leva traballante in piedi e dice, trafelato: "Signor Paolo, questo poi, no."
Sembra che sia finito. Adesso parrebbe che non ci resti a me e all'angelo, proprio come due attori che hanno terminato di recitare, che fare un bell'inchino e andarcene. E invece no; lo sento, con assoluta sicurezza, che la commedia avrà ancora una svolta. Non mi sbaglio. Paolo mi gira intorno, mi passa da­vanti, grida: "E allora se non vuoi farla sulla sua testa, falla sulla mia. Si, sulla mia." E poi, ecco, si butta in terra, si ingi­nocchia, e mette la testa tra le mie gambe.
Quadro: io a gambe larghe, uno stivale di qua e l'altro di là, il braccio piegato a sostenermi il seno, appoggiata di fianco al tavolo; l'angelo, in piedi, a qualche distanza, ancora rosso in faccia per lo sforzo; questo pazzo di Paolo, carponi, davanti a me, le braccia alzate a stringermi le ginocchia e la faccia girata in su, in speranzosa attesa, come sotto una doccia che non si decide a zampillare.
Ora, però, bisogna sapere che tutto quello che in qualche mo­do ha a che fare con i bisogni corporali suscita in me una irre­frenabile, isterica ilarità. Perché la suscita? Boh"....

A proposito di urina:

Per alcuni entusiasti l’urinoterapia sarebbe una manifestazione divina dell’intelligenza cosmica: vi ricorrono per liberare il proprio kundalini, mandandolo dritto nel terzo occhio, a portare istantanea illuminazione…
“Bevete l’acqua dalla vostra stessa cisterna, l’acqua che scaturisce dal vostro stesso pozzo.” - Libro dei Proverbi
Oltre tre milioni di cinesi bevono le proprie urine credendo che faccia bene alla salute, secondo l’agenzia di stampa ufficiale Xinhua.

BOH!

Un loft a Manhattan per 70 Euro? Con lo scambio di casa è possibile: www.scambiocasa.com

Friday, November 7, 2008

Rovesciare la storia


A questo punto tutto è tutt'uno. John Obama e Barack McCain. Perchè distinguere?
Ha detto Barack stesso che uno non vale, dobbiamo fonderci /non che lo approvi, è giusto per far scena/
Happy end to all!

Chocolate Body Art Paintings in Sexy Girls Body

Chocolate Body Art Paintings in Sexy Girls Body.
Like to savour chocolate? Than if the chocolate is in a Girls body? Yammy! Savour these Chocolate from the sexy girls Body Art.

Chocolate Body Art Paintings in Sexy Girls Body
Chocolate Body Art Paintings in Sexy Girls BodyBody Paint Art with Virtual Effect Theme
Read more »

Ave Maria, Hail Mary, Mater Dei, tradotta

Madonna, Piero della Francesca
Ave Maria
in latino

Ave Maria, gràtia plena,
Dòminus tècum, benedìcta tu in mulièribus,
et benedìctus fructus vèntris tui, Iesus.
Sancta Maria, Mater Dei,
ora pro nobis peccatòribus,
nunc et in hora mortis nòstrae.
Amen

in italiano

Ave Maria, piena di grazia,
Il Signore è con te,
Tu sei benedetta fra le donne,
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell'ora della nostra morte.
Amen

in inglese

Hail Mary, full of grace.
The Lord is with thee.
Blessed art thou amongst women,
and blessed is the fruit of thy womb, Jesus.
Holy Mary, Mother of God,
pray for us sinners,
now and at the hour of our death.
Amen.

in polacco

Zdrowaś Mario łaskiś pełna
Pan z Tobą
Błogosławionaś Ty między niewiastami
i błogosławiony owoc żywota Twojgo, Jezus.
Święta Mario, Matko Boża
módl się za nami grzesznymi
teraz i w godzinę śmierci naszej.
Amen.

in francese

Je vous salue, Marie pleine de grâces ;
le Seigneur est avec vous.
Vous êtes bénie entre toutes les femmes et Jésus,
le fruit de vos entrailles, est béni.
Sainte Marie, Mère de Dieu,
priez pour nous pauvres pécheurs,
maintenant et à l'heure de notre mort.

Amen.


La preghiera si distingue in tre parti:

1- Il vero e proprio saluto dell'angelo: Ti saluto (lett.: Rallegrati, questo termine sarà d'obbligo usare dal 2010), o piena di grazia, il Signore è con te.
2- Il saluto di Elisabetta: Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo.
3- L'aggiunta di intercessione: Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte.

Storia
L'uso liturgico della prima parte dell'Ave Maria è attestato dal IV secolo.
La seconda parte con l'invocazione, in varie forme, è attestata a partire dal XIV e XV secolo in Italia; il Catechismo del Concilio di Trento dice che questa parte è stata composta dalla Chiesa stessa.

Thursday, November 6, 2008

Orgasmo urbano in bicicletta/ YouTuBe

One way to enjoy a cycle in the city. Funny and sexy short clip from a German movie.
Uno dei modi di godere bicicletta in città. Divertente e sensuale video tedesco.Ecco perchè le donne amano pedalare!

Why Women Love To Bike Ride

Wednesday, November 5, 2008

Dizionario Americano

Yes, We can - tradotto da Veltroni significa: se pò ffa
Yes, We did - ce l'abbiamo fatta
Yes, We will do - dobbiamo lasciare testamento
Ce la faremo?
will -
futuro del verbo
testamento
desiderio
volontà
volere
affermare
determinazione
forza di volontà..
si usa anche per dare enfasi alla frase

La mia stringa: al passato si dovrebbe arrivare dal futuro. Per dire "we did" bisogna prima fare "we will do", cioè traguardo completato.

Dalla A alla Z
A - Abolire pena di morte!!
Z - Zeitgeist - Spirito del tempo = Obama del tempo di pumpkin


Barackino è mancino = intelligenza poderosa

.\O/
...|
../\
RISULTATO COMPLETO DEI VOTI:
U.S. Complete results

Obama Luo rivendica gli antenati

If there is anyone out there who still doubts that America is a place where all things are possible, who still wonders if the dream of our founders is alive in our time, who still questions the power of our democracy,tonight is your answer.
Se c'è qualcuno la fuori chi ha ancora dei dubbi che in America ogni cosa è possibile, chi si meraviglia che i sogni di nostri avi si potevano avverare, chi non crede nel potere della nostra democrazia, la risposta sta in QUESTA SERA...

Barack Obama, il figlio di padre keniota della tribù Luo e della madre bianca di Kansas, afro-americano, oggi è stato eletto il 44-esimo presidente di USA.
Quando e nato Obama, i neri non erano nemmeno ammessi alle votazioni, e c'è chi fu ucciso per averlo fatto.




Ma oggi si scopre anche che il Presidente nero in realtà aveva una madre bianca, Stanley Ann Dunham Seotoro, di cui antenati erano George Washington Overall e Mary Duvall.
Obama e Bush Jr sono cugini di 11° grado tramite Samuel Hinckley, e dunque è imparentato anche con Bush Senior.
Bisogna tenere presente che in un Paese giovane come gli Stati Uniti, se si va indietro di tre secoli quasi chiunque abbia un avo tra i colonizzatori può vantare parentele illustri. Spulciando tra gli alberi genealogici si possono fare decine di scoperte e trarre conclusioni azzardate.Obama è imparentato con Harry Truman (33° presidente) tramite Mareen Duvall.
Obama è cugino di 8° grado con Jimmy Carter (39° presidente).C'é una sua parentela di nono grado con il vicepresidente Dick Cheney, su cui Obama ironizza in ogni comizio: «Tutti in famiglia hanno una pecora nera"
Il marito di una lontana cugina di Obama è Woodrow Wilson (28° presidente)
Obama stesso ha scritto che uno dei propri antenati sia Davis Jefferson.
Il sangue reale scorre nelle vene di Obama essendo suoi antenati nientemeno che Guglielmo I° ed Enrico II° d’Inghilterra.
Due o più tra i suoi antenati, sempre per parte di madre, erano proprietari di schiavi.

Invece il trisavolo di Michelle Obama, la possibile prossima first lady americana, era uno schiavo, lavorava in una piantagione a riso della Carolina del sud. Nato poco prima del 1850 in una famiglia di schiavi della tenuta di Friendfield (Campo amico) di Georgetown, fu liberato dopo la guerra di secessione, attorno al 1865, ma rimase a lavorare i terreni circostanti. Si chiamava Jim Robinson, e figurò nel censimento del 1880 come “contadino analfabeta”. Comparve in uno stato di famiglia del comune di qualche anno più tardi, sposato, con due figli, Gabriel e Fraser.

Yes We did! Futuro ha da vivere

BHO!
Barack Hussein Obama!
Io sono felice non per Obama ma per la storica pagina.
Yes! We will!


Reporting from Chicago -The hundreds of thousands celebrating in a park on the Lake Michigan shoreline roared louder each time the giant video monitors showed that Barack Obama had won another battleground state: Pennsylvania, New Hampshire, Ohio, Iowa, New Mexico.
"O-Ba-Ma! O-Ba-Ma!"
Finally, the underlying anxiety that he might lose gave way once and for all at 10 p.m., when the mass of humanity saw CNN declare Obama the next president of the United States.
They shrieked. They leaped with joy. They hugged strangers. They knelt and prayed.
And they cried..

Rapporto da Chicago-
Centinaia di migliaia di celebratori sulle rive di Michigan alzavano un ruggito di approvazione ogni volta che sul grande schermo appariva un nuovo stato confermando la vittoria di Obama.
"O-Ba-Ma! O-Ba-Ma!"
Infine, l'ansia è svanita una volta per tutte alle 22 di ieri sera, quando la calca ha visto la CNN dichiarare Obama il prossimo presidente degli Stati Uniti.
Allora un ruggito.Hanno esultato di gioia.Hanno abbracciato estranei.Si sono inginocchiati pregando.Hanno pianto.

Tuesday, November 4, 2008

Philip Roth, Lamento di Portnoy, monologo erotico

Alex Portnoy ha trentatrè anni ed è commissario aggiunto della Commissione per lo sviluppo delle risorse umane del Comune di New York.
Il libro "Lamento di Portnoy"
' (Portnoy's Complaint ) riporta il monologo di Alex che, dall'analista ripercorre la sua vita per capire perché è travolto dai desideri che ripugnano alla "mia coscienza e da una coscienza che ripugna ai miei desideri".
Philip Roth, il frammento da "Lamento di Portnoy":


Männlicher Akt-Schiele
...Poi arrivò l'adolescenza. Trascorrevo metà della mia vita da sveglio chiuso a chiave nel bagno, spremendomi il pisello nella tazza del gabinetto o nei panni sporchi del portabian­cheria, o s-ciàcc, contro lo specchio dell'armadietto dei medici­nali, di fronte al quale stavo ritto con le brache calate per vedere com'era quando schizzava fuori. Oppure mi piegavo in due so­pra il pugno in azione, con gli occhi chiusi e la bocca ben spa­lancata, per ricevere quella salsa appiccicosa di panna e Cif Am­moniacal sulla lingua e i denti; sebbene non di rado, nella mia cieca estasi, me la beccassi tutta sui riccioli, come un'esplosione di Tricofilina. Attraverso un mondo di fazzoletti sgualciti e klee­nex appallottolati e pigiama macchiati, agitavo il mio pene turgi­do e infiammato, nell'eterno terrore che la mia schifosità venisse scoperta e qualcuno mi piombasse addosso proprio nell'istante frenetico in cui deponevo il mio carico. Nonostante ciò, ero del tutto incapace di tenermi le zampe lontane dal batacchio, una volta che cominciava a salirmi su per la pancia. Nel bel mezzo di una lezione alzavo la mano per chiedere il permesso, mi precipi­tavo ai gabinetti e con dieci o quindici botte selvagge mi mastur­bavo in piedi davanti a un orinale. Allo spettacolo del sabato po­meriggio, lasciavo i miei amici per andare al distributore di ca­ramelle, poi mi appartavo in un angolo vuoto del cinema e schizzavo il mio seme nell'incarto vuoto di una tavoletta di Mounds. Durante una gita del nostro gruppetto familiare estras­si il torsolo di una mela, notai stupito (e sull'onda della mia os­sessione) a cosa somigliava, e corsi nella boscaglia per stender­mi sull'orifizio del frutto, fantasticando che quel forame fresco e farinoso si trovasse in realtà ubicato tra le cosce della mitica en­tità che mi chiamava sempre Maschione, quando pietiva qualco­sa che nessuna ragazza nell'arco della storia aveva mai ricevuto. «Ah, Maschione, ficcamelo dentro» rantolava la mela cavata che mi sbattei come uno scemo durante quel picnic. «Maschione, Maschione, sì, dammelo tutto» implorava la bottiglia vuota del latte che tenevo nascosta in un ripostiglio del seminterrato, da infilare vigorosamente dopo la scuola con il mio pinnacolo inva­selinato. «Vieni, Maschione, vieni» gridava impazzita la bistecca di fegato che, nella mia insania, avevo comprato un pomeriggio dal macellaio e, ci creda o no, violentato dietro un cartellone mentre andavo a lezione per il bar mitzvah.Fu al termine del primo anno del liceo - nonché primo anno di masturbazione - che mi scoprii sulla parte inferiore del pene, proprio dove il canale incontra la testa, una macchiolina scolorita successivamente diagnosticata come efelide. Cancro. Mi ero provocato il cancro. Tutto quel tirarmi e strapazzarmi la carne, tutto quello sfregamento, mi aveva procurato un male incurabi­le. E non ero ancora quattordicenne! Di notte, a letto, le lacrime mi rigavano le guance. «No!» singhiozzavo. «Non voglio morire! Per carità... no!». Ma poi, visto che comunque sarei diventato un cadavere entro breve tempo, proseguii secondo abitudine e con­tinuai a tirarmi le seghe dentro un calzino. Avevo cominciato a portarmi a letto le calze sporche, in modo da usarne una come ricettacolo serale e l'altra al momento del risveglio.
Se soltanto fossi riuscito a contenere i rasponi a uno al giorno, o stabilizzarmi sui due, massimo tre! Ma con la prospettiva dell'oblivione in agguato, cominciai ad accumulare nuovi prima­ti personali. Prima dei pasti. Dopo i pasti. Durante i pasti. A cena balzo in piedi afferrandomi tragicamente la pancia: diarrea! ur­lo, ho un attacco di diarrea!, e appena chiusa a chiave la porta del bagno, mi infilo sulla testa un paio di mutande sottratte al guardaroba di mia sorella e tenute in tasca arrotolate in un faz­zoletto. Leffetto delle mutandine di cotone sulla mia bocca è co­sì galvanizzante - la parola «mutandine» è così galvanizzante che la traiettoria della mia eiaculazione raggiunge nuove, sensa­zionali altezze: decollando dalla fava come un missile prende la rotta per la lampadina soprastante dove, con mio orripilato stu­pore, si spiaccica spenzolante. Sulle prime mi copro disperata­mente il capo aspettandomi una pioggia di vetri, un'esplosione di fiamme (il disastro, vede, non è mai lontano dai miei pensie­ri). Poi, con la massima calma possibile, monto sul calorifero per rimuovere quel coagulo sfrigolante con una pallottola di car­ta igienica. Avvio una scrupolosa ispezione alle tende della doc­cia, alla vasca da bagno, al pavimento piastrellato, ai quattro spazzolini - Dio ci scampi! - e proprio quando sto per aprire la porta convinto di avere coperto le mie tracce, il cuore mi balza in gola alla vista dello scaracchio che mi imbratta la punta della scarpa. Sono il Raskolnikov delle pugnette: la collosa evidenza è ovunque! Ce l'ho anche sui polsini? nei capelli? nelle orecchie? Mi chiedo tutto ciò mentre torno al tavolo di cucina, borbottan­do con aria di dignità offesa quando mio padre apre la bocca piena di marmellata rossa per dire: «Non capisco perché ti chiu­di a chiave. Va al di là della mia comprensione. Che è questa, una casa o la Stazione Centrale?». «... privacy... un essere uma­no... qui dentro mai» ribatto, poi spingo da parte il mio dessert e strillo: «Non mi sento bene... mi lascereste in pace, tutti quanti?».Dopo il dessert - lo finisco perché succede che mi piaccia an­che se detesto loro - dopo il dessert torno di nuovo in bagno. Frugo nei panni sporchi della settimana finché trovo uno dei reggiseni di mia sorella. Lego una spallina alla maniglia della porta, l'altra a quella dell'armadietto degli asciugamani: uno spaventapasseri per coltivare nuovi sogni. «Oh, ménatelo, Ma­schione, fattelo rosso...», così vengo incalzato dalle coppette del reggiseno di Hannah, quando un giornale arrotolato picchia sul­la porta. Io e il contenuto della mia mano facciamo un balzo sull'asse del gabinetto. «Dài, lascia sedere anche qualcun altro su quella tazza» dice mio padre. «È una settimana che ho !'intesti­no bloccato».Recupero il sangue freddo, esercizio in cui sono impagabile, con uno scoppio di indignazione. «Ho una diarrea spaventosa! Non ha nessun significato in questa casa?»... riprendendo con­temporaneamente a menarmelo, anzi accelerando il ritmo men­tre il mio organo canceroso ricomincia miracolosamente a ri­mettere fuori la testa.Poi il reggiseno di Hannah inizia a muoversi. A ondeggiare qua e là! Mi copro gli occhi, e toh! Lenore Lapidus! che ha le tet­te più grosse della classe; quando corre all'autobus dopo la scuo­la, il suo grande intangibile carico ondeggia pesante all'interno della camicia, oh le faccio sgusciare dalle coppe ed ecco le au­tentiche poppe di Lenore Lapidus, e nella medesima frazione di secondo realizzo che mia madre sta scuotendo vigorosamente la maniglia. E dài e dài mi sono finalmente dimenticato di chiu­derla a chiave! Sapevo che un giorno sarebbe successo! Beccato! come dire morto!...


VERSIONE ORIGINALE INGLESE

..Then came adolescence-half my waking life spent locked behind the bathroom door, firing my wad down the toilet bowl, or into the soiled clothes in the laundry hamper, or splat, up against the medicine-chest mirror, before which I stood in my dropped drawers so I could see how it looked coming out. Or else I was doubled over my flying fist, eyes pressed closed but mouth wide open, to take that sticky sauce of buttermilk and Clorox on my own tongue and teeth-though not infrequently, in my blindness and ecstasy, I got it all in the pompadour, like a blast of Wildroot Cream Oil. Through a world of matted handkerchiefs and crumpled Kleenex and stained pajamas, I moved my raw and swollen penis, perpetually in dread that my loathsomeness would be discovered by someone stealing upon me just as I was in the frenzy of dropping my load. Nevertheless, I was wholly incapable of keeping my paws from my dong once it started the climb up my belly. In the middle of a class I would raise a hand to be excused, rush down the corridor to the lavatory, and with ten or fifteen savage strokes, beat off standing up into a urinal. At the Saturday afternoon movie I would leave my friends to go off to the candy machine-and wind up in a distant balcony seat, squirting my seed into the empty wrapper from a Mounds bar. On an outing of our family association, I once cored an apple, saw to my astonishment (and with the aid of my obsession) what it looked like, and ran off into the woods to fall upon the orifice of the fruit, pretending that the cool and mealy hole was actually between the legs of that mythical being who always called me Big Boy when she pleaded for what no girl in all recorded history had ever had. "Oh shove it in me, Big Boy," cried the cored apple that I banged silly on that picnic. "Big Boy, Big Boy, oh give me all you've got," begged the empty milk bottle that I kept hidden in our storage bin in the basement, to drive wild after school with my vaselined upright. "Come, Big Boy, come," screamed the maddened piece of liver that, in my own insanity, I bought one afternoon at a butcher shop and, believe it or not, violated behind a billboard on the way to a bar mitzvah lesson. It was at the end of my freshman year of high school-and freshman year of masturbating-that I discovered on the underside of my penis, just where the shaft meets the head, a little discolored dot that has since been diagnosed as a freckle. Cancer. I had given myself cancer. All that pulling and tugging at my own flesh, all that friction, had given me an incurable disease. And not yet fourteen! In bed at night the tears rolled from my eyes. "No!" I sobbed. "I don't want to die! Please-no!" But then, because I would very shortly be a corpse anyway, I went ahead as usual and jerked off into my sock. I had taken to carrying the dirty socks into bed with me at night so as to be able to use one as a receptacle upon retiring, and the other upon awakening. If only I could cut down to one hand-job a day, or hold the line at two, or even three! But with the prospect of oblivion before me, I actually began to set new records for myself. Before meals. After meals. During meals. Jumping up from the dinner table, I tragically clutch at my belly-diarrhea! I cry, I have been stricken with diarrhea!– and once behind the locked bathroom door, slip over my head a pair of underpants that I have stolen from my sister's dresser and carry rolled in a handkerchief in my pocket. So galvanic is the effect of cotton panties against my mouth– so galvanic is the word "panties"– that the trajectory of my ejaculation reaches startling new heights: leaving my joint like a rocket it makes right for the light bulb overhead, where to my wonderment and horror, it hits and it hangs. Wildly in the first moment I cover my head, expecting an explosion of glass, a burst of flames– disaster, you see, is never far from my mind. Then quietly as I can I climb the radiator and remove the sizzling gob with a wad of toilet paper. I begin a scrupulous search of the shower curtain, the tub, the tile floor, the four tooth-brushes– God forbid!– and just as I am about to unlock the door, imagining I have covered my tracks, my heart lurches at the sight of what is hanging like snot to the toe of my shoe. I am the Raskolnikov of jerking off– the sticky evidence is everywhere! Is it on my cuffs too? in my hair? my ear? All this I wonder even as I come back to the kitchen table, scowling and cranky, to grumble self-righteously at my father when he opens his mouth full of red jello and says, "I don't understand what you have to lock the door about. That to me is beyond comprehension. What is this, a home or a Grand Central station?" . . . privacy . . . a human being . . . around here never," I reply, then push aside my dessert to scream, "I don't feel well- will everybody leave me alone?"
After dessert-which I finish because I happen to like jello, even if I detest them-after dessert I am back in the bathroom again. I burrow through the week's laundry until I uncover one of my sister's soiled brassieres. I string one shoulder strap over the knob of the bathroom door and the other on the knob of the linen closet: a scarecrow to bring on more dreams. "Oh beat it, Big Boy, beat it to a red-hot pulp– " so I am being urged by the little cups of Hannah's brassiere, when a rolled-up newspaper smacks at the door. And sends me and my handful an inch off the toilet seat. "– Come on, give somebody else a crack at that bowl, will you?" my father says. "I haven't moved my bowels in a week."
I recover my equilibrium, as is my talent, with a burst of hurt feelings. "I have a terrible case of diarrhea! Doesn't that mean anything to anyone in this house?"– in the meantime resuming the stroke, indeed quickening the tempo as my cancerous organ miraculously begins to quiver again from the inside out. Then Hannah's brassiere begins to move. To swing to and fro! I veil my eyes, and behold!– Lenore Lapidus! who has the biggest pair in my class, running for the bus after school, her great untouchable load shifting weightily inside her blouse, oh I urge them up from their cups, and over, LENORE LAPIDUS'S ACTUAL TITS, and realize in the same split second that my mother is vigorously shaking the doorknob. Of the door I have finally forgotten to lock! I knew it would happen one day! Caught! As good as dead!....